Penale.it

Google  

 La newsletter
   gratis via e-mail

 Annunci Legali




Religione

29 aprile 2005
Corte Costituzionale, Sentenza 18 aprile 2005 (dep. 29 aprile 2005), n. 168
Illegittimità costituzionale dell'art. 403, commi 1 e 2, del codice penale, nella parte in cui prevede, per le offese alla religione cattolica mediante vilipendio di chi la professa o di un ministro del culto, la pena della reclusione rispettivamente fino a due anni e da uno a tre anni, anziché la pena diminuita ex art. 406 dello stesso codice.


9 luglio 2002
Corte Costituzionale, Sentenza 1 luglio 2002 (dep. 9 luglio 2002), n. 327
Illegittimità costituzionale dell’articolo 405 c.p. nella parte in cui, per i fatti di turbamento di funzioni religiose del culto cattolico, prevede pene più gravi, anziché le pene diminuite stabilite dall’articolo 406 c.p. per gli stessi fatti commessi contro gli altri culti.


20 novembre 2000
Corte Costituzionale, Sentenza 13 novembre 2000, (dep. 20 novembre 2000), n. 508
Illegittimità costituzionale dell'art. 402 c.p. (Vilipendio alla religione dello Stato) per contrasto con gli artt. 3 e 8 Cost.


 
© Copyright Penale.it - SLM 1999-2012. Tutti i diritti riservati salva diversa licenza. Note legali  Privacy policy