Penale.it

Google  

 La newsletter
   gratis via e-mail

 Annunci Legali




Circolazione stradale

13 gennaio 2014
Daniele Pomata, Lavoro di pubblica utilità e incidente stradale: la Corte Costituzionale (finalmente) si pronuncia sul punto: Giustizia è fatta?
Un commento all'ordinanza 247/2013 della Consulta


10 marzo 2012
Paolo Ghiselli, Brevi considerazioni sulla durata del lavoro di pubblica utilità nel reato di guida in stato di ebbrezza ai fatti precedenti all’entrata in vigore della l. n. 120/2010


27 settembre 2011
Marco Furlan, I lavori di pubblica utilità e l'art. 186 c.d.s.


20 agosto 2011
Paolo Ghiselli, Sul sequestro del veicolo ai fini della confisca nel reato di guida in stato di ebbrezza


20 marzo 2011
Luca Ferrini, La confisca ex art. 186 c.d.s.: un OGM giuridico


22 gennaio 2011
Massimo Mannucci, Ancora sulla modalità di comunicazione dei dati del conducente prevista dall'art. 126 bis del Codice della Strada
I possibili riflessi penali di una dichiarazione mendace


18 settembre 2010
Luciano Padula, Sull’inapplicabilità del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per il “nuovo” reato di guida in stato di ebbrezza


30 luglio 2010
Nicola Canestrini - Lara Battisti, Una sola prova etilometrica: quale fattispecie dell'art. 186 Codice della Strada?
In difetto di due prove etilometriche concordanti il giudice deve ritenere integrato il reato di cui alla lettera (a) dell'articolo 186 Codice della Strada, salve le risultanze degli (altri) elementi sintomatici.


24 novembre 2008
Francesco Morelli, La guida in stato di ebbrezza alla luce della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale
Estratto della nota alla sentenza di Cass. pen. Sez. IV, 15-05-2008, n. 19486 a cura del dott. Francesco Morelli, del foro di Trani, pubblicato sul numero di novembre 2008 della rivista “Strumentario Avvocati. Rivista di Diritto e Procedura Penale" edito da DirittoItalia S.r.l. e diretto dal dott. Luigi Levita, Magistrato presso il Tribunale di Napoli. Articolo citato da PEZZELLA, Giudice di Napoli, in Giurisprudenza di Merito, n. 5, 2009, nonchè nell'archivio selezionato della banca dati "De Jure" della Giuffrè S.p.a.


3 dicembre 2007
Nicola Canestrini - Giovanni Guarini, Punibilità del reato di guida in stato di ebbrezza cd. sintomatico dopo la l. 160/07
A seguito della novella legislativa del 2007 si deve ritenere che non sia più punita ex art. 186/2 C.d.s. la condotta di chi mostri inequivocabili indici sintomatici dell’ebbrezza (linguaggio sconnesso, alito vinoso, precario equilibrio), senza che sia, tuttavia, effettuato l’accertamento etilometrico.


26 ottobre 2007
Massimo Mannucci, Il nuovo art. 186 CdS: norma con più reati alternativi o reato circostanziato?


 
© Copyright Penale.it - SLM 1999-2012. Tutti i diritti riservati salva diversa licenza. Note legali  Privacy policy