18 dicembre 2013
Lorena Tosi, Etica pubblica e legalità.La riforma dei reati contro la pubblica amministrazione-
|
21 febbraio 2013
Valentina Zinzio, Il nuovo reato di “Induzione indebita a dare o promettere utilità” ex art. 319-quater c.p.
|
8 luglio 2012
Matteo Mastracci, La Causa di Esclusione relativa all’omessa denuncia dei reati di concussione ed estorsione aggravati dallo stampo mafioso
|
16 giugno 2012
Armin Kapeller, “Bestechlichkeit“ e altri delitti di corruzione nel codice penale austriaco
|
25 marzo 2012
Valentina Zinzio, Istigazione alla corruzione e tentativo di corruzione attiva e passiva
|
20 agosto 2011
Federico Martella, Corsi e ricorsi nella disciplina del delitto di oltraggio a pubblico ufficiale
|
9 marzo 2009
Federico Martella, Osservazioni sul reato di concussione. Rapporti con le fattispecie corruttive anche alla luce della giurisprudenza attuale in punto di “induzione”: dubbi di incostituzionalità e prospettive di riforma
|
16 novembre 2006
Aldo Areddu - Maura Mancini, (Ulteriori) profili penali del nuovo “Codice dei contratti pubblici”: subappalto, disciplina antimafia, consorzi stabili
La seconda parte del commento al Codice dei contratti pubblici"
|
27 settembre 2006
Luigi Levita, I delitti di peculato e malversazione
|
5 luglio 2006
Aldo Areddu - Maura Mancini, Profili penali del Nuovo “Codice degli appalti pubblici”: le modifiche in materia di cause di esclusione dalle gare e dai contratti
Una prima analisti sulle novità recate dal nuovo "Codice degli appalti" nei relativi profili penali
|
28 gennaio 2006
Giovanni Baffa, Breve trattazione del reato di abuso di ufficio, ad oltre otto anni dall'ultimo intervento legislativo (l. 234/97) di riformulazione dell'art. 323 c.p.
|