Tribunale
di Ariano Irpino,
Ordinanza 15 marzo 2000
Tribunale
di Ariano Irpino
Udienza 15 marzo 2000
Collegio:
dr. Guido Scarlato
Dr. Federico Scioli
Dr. Roberta Nardone
Il Tribunale, riunito in camera
di consiglio, preso atto della richiesta di giudizio abbreviato avanzata dall'imputato
;
- ritenuto che il giudizio abbreviato ha subito sostanziali modificazioni con
la legge n.479/99;
- rilevato che alla stregua dell'art.223 d.lvo 51/98, così come modificato
dall'art. 27 l.479/99, all'imputato è consenti-to di avanzare la richiesta
di g.abbreviato prima dell'inizio dell'istruzione dibattimentale;
- rilevato che, nella fattispecie, vi è stata opposizione alla utilizzazione
dell'istruttoria dibattimentale espletata di-nanzi al precedente collegio, onde
può dirsi che non vi è stato inizio dell'istruzione dibattimentale
da parte di questo Collegio dal che consegue la tempestività dell'avanzata
richiesta;
- rilevato che l'espletamento del mezzo istruttorio cui è stata subordinata
l'istanza non confligge con la disciplina dell'art.438 cpp. Così come
novellato in quanto consente una definizione del processo in tempi ragionevolmente
ristretti se confrontati con quelli necessari per l'assunzione di tutti i mezzi
di prova da completarsi nel giudizio ordinario;
- ritenuta applicabile, nella sua interezza, la disciplina del rito abbreviato
così come modificato dalla legge "Carotti" in quanto l'art.223
introduce una deroga al I comma dell'art.219 d.lvo 51/98;
-considerato, infatti, che una interpretazione contraria comporterebbe l'applicazione
di una pregressa normativa tutta incentrata sul consenso del PM ora non più
necessario, con evidenti discrasie nel sistema processuale;
- evidenziato che l'espressa abrogazione dell'art.223, nella parte in cui subordinava
il giudizio abbreviato al consenso del PM, esprime il chiaro intento legislativo
di applicare le nuove norme del rito speciale anche ai giudizi in corso alla
data di efficacia del d.lvo 51/98;
- rilevato, peraltro, che dal fascicolo del PM risulta svolta una compiuta attività
di indagine in merito alle attività criminose ascritte al
;
- ritenuta, pertanto, l'istanza accoglibile
P.Q.M.
Ammette
al giudizio abbreviato
e fissa l'udienza camerale del
per lo svolgimento del giudizio nelle
forme del rito abbre-viato previo stralcio della posizione processuale del
dal fascicolo dibattimentale;
rinvia il processo a carico degli altri imputati all'udienza del
, riservandosi
ogni valutazione in ordine alla eventua-le sussistenza di motivi di astensione
riconducibili alla or-dinanza ammissiva del giudizio abbreviato.