|
20 settembre 2022 - Corte Costituzionale (Link e segnalazioni)
Corte Costituzionale: il nuovo Presidente è Silvana Sciarra
Lik al sito della Consulta
|
20 settembre 2022 - Processo e risarcimento (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 6 luglio 2022 (dep. 15 settembre 2022), n. 205
Illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, della legge 13 aprile 1988, n. 117 (Risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati), nel testo antecedente alla modifica apportata dall’art. 2, comma 1, lettera a), della legge 27 febbraio 2015, n. 18 (Disciplina della responsabilità civile dei magistrati), nella parte in cui non prevede il risarcimento dei danni non patrimoniali da lesione dei diritti inviolabili della persona anche diversi dalla libertà personale;
|
28 luglio 2022 - Informatica/Internet (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione II penale, sentenza 7 luglio 2022 (dep. 13 luglio 2022), n. 27023
Autoriciclaggio. Colui che ha commesso il delitto presupposto (nella fattispecie una truffa) commette il reato di auriciclaggio colui che impiega le somme depositate dalla vittima su un conto in criptovaluta (Bitconi) impiegandole per operazioni finanziarie atte ad ostacolare la rintracciabilità dell'origine
|
14 luglio 2022 - Procedura (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 23 giugno 2022 (dep. 12 luglio 2022), n. 174
Messa alla prova già concessa e reati connessi successivamente contestati.
Illegittimità costituzionale dell’art. 168-bis, quarto comma, del codice penale, nella parte in cui non prevede che l’imputato possa essere ammesso alla sospensione del procedimento con messa alla prova nell’ipotesi in cui si proceda per reati connessi, ai sensi dell’art. 12, comma 1, lettera b), del codice di procedura penale, con altri reati per i quali tale beneficio sia già stato concesso
|
3 luglio 2022 - Procedura (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione IV penale, sentenza 12 maggio 2022 (dep. 29 giugno 2022), n. 24766
L'invio dell'impugnazione (nella fattispecie l'appello) per via telematica ai sensi dell'art. 24, d.l. 137/2020 convertito con gli allegati non sottoscritti per autentica dal difensore, viola il comma 6-bis della predetta disposizione con la conseguente inammissibilità del gravame, sanzione processuale sempre contemplata del comma 6-bis.
|
26 ottobre 2019 - Comunicazioni Redazione (Documenti)
Cambia il gestore della mailing list
Da YahooGroups a GoogleGroups, dal 26 ottobre 2019
|
1 dicembre 2014 - Formazione/Convegnistica (Link e segnalazioni)
Tutti i lunedì, gli aggiornamenti di Penale.it. Clicca per iscriverti.
|
1 luglio 2022- Circolazione stradale (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 9 giugno 2022 (dep. 30 giugno 2022), n. 163
illegittimità costituzionale dell’art. 224, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), nella parte in cui non prevede che, nel caso di estinzione del reato di guida sotto l’influenza dell’alcool di cui all’art. 186, comma 2, lettere b) e c), del medesimo decreto legislativo, per esito positivo della messa alla prova, il prefetto, applicando la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente, ne riduca la durata della metà.
|
25 marzo 2022- Processo Penale Telematico (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione VI penale, sentenza 2 dicembre 2021 (dep. 14 marzo 2022), n. 8599
Se la richiesta di riesame è fatta via PEC (regime di emergenza Covid-19) oltre l'orario di apertura dell'ufficio, il termine di cui all'art. 309, comma 5, decorre dal giorno successivo.
|
3 febbraio 2022- Pena/Esecuzione/Sorveglianza (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 11 gennaio 2022 (dep. 3 febbraio 2022), n. 30
Illegittimità costituzionale dell’art. 47-quinquies, commi 1, 3 e 7, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), nella parte in cui non prevede che, ove vi sia un grave pregiudizio per il minore derivante dalla protrazione dello stato di detenzione del genitore, l’istanza di detenzione domiciliare può essere proposta al magistrato di sorveglianza, che può disporre l’applicazione provvisoria della misura, nel qual caso si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui all’art. 47, comma 4, della medesima legge.
|
1 febbraio 2022- Pena/Esecuzione/Sorveglianza (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 12 dicembre 2021 (dep. 1° febbraio 2022), n. 28
Illegittimità costituzionale dell’art. 53, secondo comma, della legge 24 novembre 1981 n. 689 (Modifiche al sistema penale), nella parte in cui prIvede che «[i]l valore giornaliero non può essere inferiore alla somma indicata dall’art. 135 del codice penale e non può superare di dieci volte tale ammontare», anziché «[i]l valore giornaliero non può essere inferiore a 75 euro e non può superare di dieci volte la somma indicata dall’art. 135 del codice penale»;
|
24 gennaio 2022- Pena/Esecuzione/Sorveglianza (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 2 dicembre 2021 (dep. 24 gennaio 2022), n. 18
Illegittimità costituzionale dell’art. 41-bis, comma 2-quater, lettera e), della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), nella parte in cui non esclude dalla sottoposizione a visto di censura la corrispondenza intrattenuta con i difensori.
|
21 gennaio 2022- Procedura (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 16 dicembre 2021 (dep. 21 gennaio 2022), n. 16
Illegittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2, del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che il giudice per le indagini preliminari, che ha rigettato la richiesta di decreto penale di condanna per mancata contestazione di una circostanza aggravante, sia incompatibile a pronunciare sulla nuova richiesta di decreto penale formulata dal pubblico ministero in conformità ai rilievi del giudice stesso.
|
18 gennaio 2022- Procedura (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 25 novembre 2021 (dep. 18 gennaio 2022), n. 7
Illegittimità costituzionale degli artt. 34, comma 1, e 623, comma 1, lettera a), del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevedono che il giudice dell’esecuzione deve essere diverso da quello che ha pronunciato l’ordinanza sulla richiesta di rideterminazione della pena, a seguito di declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma incidente sulla commisurazione del trattamento sanzionatorio, annullata con rinvio dalla Corte di cassazione.
|
29 novembre 2021- Procedura (Legislazione)
Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 188 - Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali
Presunzione di innocenza e partecipazione al processo penale. In Gazzetta l'attuazione della Direttiva (UE) 2016/343. In vigore dal 14 dicembre 2021
|
21 ottobre 2021- Pena/Esecuzione/Sorveglianza (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 21 settembre 2021 (dep. 21 ottobre 2021), n. 197
Resiste il 41bis: legittime le misure restrittive e controllo di cui al comma 2-quater
|
20 luglio 2021- Patrocinio a spese Stato (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 10 giugno 2021 (dep. 20 lugglio 2021), n. 157
Illegittimità costituzionale dell’art. 79, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, recante «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia (Testo A)», nella parte in cui non consente al cittadino di Stati non appartenenti all’Unione europea, in caso di impossibilità a presentare la documentazione richiesta ai sensi dell’art. 79, comma 2, di produrre, a pena di inammissibilità, una dichiarazione sostitutiva di tale documentazione
|
12 luglio 2021- Stampa (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 22 giugno 2021 (dep. 12 luglio 2021), n. 150
Illegittimità costituzionale dell’art. 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (Disposizioni sulla stampa) nonché, in via consequenziale, ai sensi dell’art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), dell’art. 30, comma 4, della legge 6 agosto 1990, n. 223 (Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato).
|
8 luglio 2021- Penale generale (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 26 maggio 2021 (dep. 8 luglio 2021), n. 143
Illegittimità costituzionale dell’art. 69, quarto comma, del codice penale, come sostituito dall’art. 3 della legge 5 dicembre 2005, n. 251 (Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, di usura e di prescrizione), nella parte in cui prevede il divieto di prevalenza della circostanza attenuante del fatto di lieve entità – introdotta con sentenza n. 68 del 2012 di questa Corte, in relazione al reato di sequestro di persona a scopo di estorsione, di cui all’art. 630 cod. pen.– sulla circostanza aggravante della recidiva di cui all’art. 99, quarto comma, cod. pen.
|
6 luglio 2021- Penale generale (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 25 maggio 2021 (dep. 6 luglio 2021), n. 140
Illegittima la sospensione della prescrizione in caso di rinvio per COVID
|
4 luglio 2021- Processo Penale Telematico (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione V penale, sentenza 10 maggio 2021 (dep. 30 giugno 2021), n. 24953
Processo penale telematico e impugnazioni cautelari via PEC. L'indirizzo specificamente indicato dal Presidente del Tribunale non ha alcun valore rispetto a quelli indicati dal DGSIA, pertanto l'impugnazione inviata ad uno dei secondi rende l'impugnazione totalmente ammissibile
|
30 giugno 2021- Processo Penale Telematico (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione III penale, sentenza 18 gennaio 2021 (dep. 23 giugno 2021), n. 24484
Quando un "protocollo" salva la vita. L'"errore" (incolpevole) del difensore che invia la richiesta di riesame mediante PEC all'indirizzo indicato, senza averne potere, dal Presidente del Tribunale prima delle apposite disposizioni di legge, non rende ammissibile l'impugnazione, ma rimette in termini il difensore stesso che nelle indicazioni ha fatto affidamento
|
27 giugno 2021- Processo Penale Telematico (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sentenza 11 maggio 2021 (dep. 24 giugno 2021), n. 24714
Il PM non può impugnare a mezzo PEC, mezzo riservato alle parti private (documento PDF)
|
26 maggio 2021- Processo Penale Telematico (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione V penale, sentenza 28 aprile 2021 (dep. 26 maggio 2021), n. 20885
Processo penale cartolare. Il mancato inoltro della requisitoria scritta comporta una nullità a regime intermedio.
|
11 maggio 2021- Pena/Esecuzione/Sorveglianza (Giurisprudenza)
Corrte Costituzionale, ordinanza 15 aprile 2021 (dep. 11 maggio 2021), n. 97
Ergastolo ostativo: la Consulta "invita" il Parlamento a decidere in merito
|
29 aprile 2021- Processo Penale Telematico (Giurisprudenza)
Corte di Cassazione, sezione I penale, sentenza 5 febbraio 2021 (dep. 28 aprile 2021), n. 16120
Nomina di difensore d'ufficio in luogo del difensore di fiducia con problemi di connessione per la videoconfernza: viola le ipotesi di cui all'art. 97 c.p.p., dunque costituisce nullità ai sensi dell'art. 1778 lett. c) c.p.p.
|
16 aprile 2021- Circolazione stradale (Giurisprudenza)
Corte Costituzionale, sentenza 28 gennaio 2021 (dep. 16 gennaio 2021), n. 68
Illegittimità costituzionale dell’art. 30, quarto comma, della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), in quanto interpretato nel senso che la disposizione non si applica in relazione alla sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, disposta con sentenza irrevocabile ai sensi dell’art. 222, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada).
|
|
|